Greco Passito di Irpinia
Vini

Greco Passito di Irpinia

Il vino bianco Greco Passito di Irpinia è un prodotto di alta qualità ottenuto nella regione campana, più precisamente nella provincia di Avellino. Il Greco Passito è uno dei vitigni bianchi più antichi d’Italia, originario della Grecia e diffuso in Campania sin dal V secolo a.C.

La zona di produzione è situata nelle colline irpine, ad un’altitudine di circa 500 metri sul livello del mare. Qui il clima è fresco e ventilato, con forti escursioni termiche tra il giorno e la notte. Il terreno è prevalentemente argilloso e calcareo, con una buona esposizione al sole.

La produzione prevede una particolare tecnica di appassimento delle uve, che vengono lasciate appassire per alcune settimane in modo naturale, senza utilizzare alcun tipo di processo artificiale. In questo modo, la concentrazione di zuccheri e aromi all’interno dei grappoli raggiunge livelli molto elevati.

Il risultato è un vino di colore giallo dorato, dal profumo intenso e complesso, con note di miele, frutta matura e spezie. In bocca è morbido e vellutato, con una piacevole dolcezza bilanciata da una buona acidità. Il finale è lungo e persistente, con un retrogusto fruttato e leggermente amarognolo.

Il Greco Passito di Irpinia è un vino da gustare lentamente, magari in abbinamento a dessert a base di frutta o a formaggi stagionati. È inoltre un ottimo vino da meditazione, da sorseggiare in compagnia di amici o da regalare in occasioni speciali.

In conclusione, il Greco Passito di Irpinia è un vino bianco di grande pregio, frutto di una lunga tradizione vinicola campana. La sua produzione artigianale e la sua aromatica intensità lo rendono un vero gioiello del patrimonio enologico italiano.