Il vino bianco Greco di Bianco è un pregiato vino prodotto in Calabria, nella provincia di Reggio Calabria, precisamente nel comune di Bianco, da cui prende il nome. Si tratta di un vino DOC (Denominazione di Origine Controllata), che gode di una lunga tradizione e di una reputazione consolidata in tutto il territorio.
E’ un vino bianco secco, ottenuto da uve Greco Bianco, una varietà autoctona della Calabria. Le uve vengono raccolte a mano in tarda estate, quando raggiungono il giusto grado di maturazione, e vengono sottoposte a una lunga macerazione con le bucce, che conferisce al vino il suo caratteristico colore dorato e le sue note aromatiche.
Il processo di vinificazione è piuttosto complesso e richiede molta cura e attenzione da parte del produttore. Dopo la macerazione, le uve vengono pressate e il mosto viene trasferito in botti di rovere per la fermentazione. Il vino viene poi affinato in botti per almeno un anno, durante il quale si arricchisce di aromi e sapori.
Il risultato finale è un vino bianco dal colore dorato intenso, con un profumo intenso e complesso che ricorda i fiori bianchi, il miele e le mandorle. Al gusto si presenta secco, fresco e sapido, con un retrogusto leggermente amarognolo.
Il Greco di Bianco è un vino dal carattere deciso, che si presta ad essere abbinato a piatti di pesce e di mare, ma anche a piatti di carne bianca e di verdure. Si consiglia di servirlo a una temperatura di 10-12°C per apprezzarne al meglio le sue qualità organolettiche.
Il Greco di Bianco è un vino che racchiude in sé la storia e la tradizione della Calabria, una regione ricca di tesori enogastronomici da scoprire. Grazie alla sua qualità e alla sua reputazione è diventato nel tempo un simbolo di eccellenza del territorio, capace di conquistare i palati più esigenti e di regalare momenti di puro piacere a chi lo degusta.