Timorasso
Vini

Timorasso

Il Timorasso è un vitigno bianco autoctono del Piemonte, in particolare della zona delle Colline del Tortonese. Questo vitigno rischiò di scomparire nel corso del XX secolo, ma negli ultimi anni è stato rivalutato e oggi gode di ottima fama.

Il vino Timorasso è caratterizzato da un colore giallo paglierino intenso, con riflessi dorati. Al naso si percepiscono note di fiori bianchi e frutti esotici, come la banana e l’ananas. In bocca è un vino pieno, con una buona acidità e un retrogusto amarognolo.

La produzione del Timorasso è molto limitata, poiché si tratta di un vitigno difficile da coltivare. La sua resa è infatti molto bassa, ma la qualità del vino che se ne ricava è eccellente. Il Timorasso viene vinificato sia in purezza che in blend con altri vitigni, come il Chardonnay o la Sauvignon.

Si abbina perfettamente con piatti di pesce e crostacei, ma anche con formaggi stagionati. È un vino che si presta bene ad essere bevuto giovane, ma che può anche essere conservato per alcuni anni.

Le Colline del Tortonese, dove si coltiva il Timorasso, sono una zona di grande pregio vitivinicolo. Qui si producono anche altri vini bianchi di grande qualità, come il Cortese e il Gavi. Il territorio è infatti caratterizzato da un clima particolarmente favorevole alla coltivazione della vite e da terreni ricchi di minerali, che conferiscono ai vini un carattere unico.

Il Timorasso è un vino che va assolutamente provato da tutti gli amanti del vino bianco. Si tratta di un prodotto di grande qualità, che rappresenta al meglio la tradizione vitivinicola del Piemonte. Grazie al suo carattere deciso e alla sua eleganza, questo è diventato uno dei vini bianchi più apprezzati al mondo.