Fiano Spumante
Vini

Fiano Spumante

Il Fiano Spumante è uno dei vini bianchi più pregiati della Campania, una regione italiana che si distingue per la sua ricca tradizione enologica. Questo vino è ottenuto dalla varietà di uva Fiano, che cresce principalmente nella zona di Avellino, ma anche in altre parti della regione.

Si presenta come un vino fresco e frizzante, con un aroma intenso e complesso che richiama i fiori bianchi e la frutta tropicale. In bocca, si distingue per la sua acidità equilibrata e la sua morbidezza, oltre alla nota di agrumi che lo rende particolarmente rinfrescante.

La produzione del Fiano Spumante inizia con la raccolta delle uve a mano, che viene effettuata a fine agosto o inizio settembre. Dopo la raccolta, le uve vengono portate in cantina per la pigiatura, che permette di separare il mosto dalle bucce e dai vinaccioli. Il mosto viene poi sottoposto a una fermentazione alcolica in vasche di acciaio inox, a temperatura controllata, per circa 20 giorni.

Successivamente, il vino viene messo in bottiglia con l’aggiunta di lieviti che permettono la fermentazione secondaria, che gli conferisce la sua caratteristica frizzantezza. Dopo almeno 12 mesi di affinamento in bottiglia, il vino è pronto per essere degustato.

Il Fiano Spumante si abbinamento perfettamente con piatti a base di pesce e frutti di mare, ma anche con formaggi freschi e insalate. In particolare, si consiglia di servirlo a una temperatura di 6-8 gradi Celsius.

In sintesi, il Fiano Spumante è un vino bianco di grande qualità, prodotto artigianalmente in cantine della Campania, che rappresenta una scelta raffinata per gli amanti del vino. La sua freschezza, la sua frizzantezza e il suo aroma complesso ne fanno una bevanda perfetta per accompagnare i piatti della tradizione culinaria regionale.