Il vino bianco Cialla è un prodotto di altissima qualità prodotto nella regione del Friuli Venezia Giulia. La sua produzione è concentrata nella zona del comune di Prepotto, nella provincia di Udine, dove il terreno e il clima creano un ambiente perfetto per la coltivazione delle uve da cui viene estratto il vino.
Il Cialla è ottenuto principalmente dall’uva Ribolla Gialla (90%) e da una piccola percentuale di uve autoctone come la Malvasia Istriana e la Friulano. Le uve vengono raccolte manualmente e selezionate accuratamente per garantire la massima qualità delle materie prime. La fermentazione avviene in botti di rovere ed è seguita da un periodo di invecchiamento di almeno 18 mesi.
E’ caratterizzato da un colore giallo paglierino intenso e un profumo fruttato e floreale. Al palato si avverte una piacevole freschezza e una delicata acidità, che si amalgama perfettamente con il sapore fruttato e minerale.
Il Cialla è un vino versatile, che si presta ad accompagnare molte pietanze. Si sposa perfettamente con piatti a base di pesce, come il risotto ai frutti di mare, ma anche con carni bianche e formaggi a pasta molle.
Per apprezzarlo al meglio è consigliabile servirlo a una temperatura tra i 12 e i 14 gradi. Si consiglia di stappare la bottiglia almeno un’ora prima di servirlo, in modo che il vino possa “respirare” e liberare tutte le sue note aromatiche.
Il vino bianco Cialla è un prodotto di eccellenza della regione Friuli Venezia Giulia, apprezzato in tutto il mondo per la sua qualità e la sua storica tradizione. Chi desidera gustare un vino bianco di altissima qualità, dal sapore unico e inimitabile, non può che scegliere il Cialla.