Il vino bianco Fior d’arancio dei Colli è un tesoro nascosto all’interno della regione Veneto. Questo vino viene prodotto esclusivamente nella zona di produzione di Montello e Colli Asolani, una piccola area geografica situata tra le province di Treviso e Vicenza.
Il vino Fior d’arancio dei Colli deriva dal vitigno Moscato Giallo, che si caratterizza per la sua particolare fragranza e per il suo aroma di fiori d’arancio. Questo vitigno viene coltivato sui terreni collinari della zona di produzione, che sono caratterizzati da un clima mite e ventilato.
La vendemmia del Moscato Giallo avviene a inizio settembre, quando i grappoli sono maturi e la loro fragranza è al massimo. Dopo la raccolta, le uve vengono portate in cantina per essere pigiate e fermentate. Durante la fermentazione, il mosto viene lasciato a contatto con le bucce per alcuni giorni, in modo da ottenere un vino bianco dal colore giallo dorato intenso.
E’ un vino bianco frizzante e leggermente dolce, con un aroma intenso di fiori d’arancio e un sapore fresco e aromatico. Questo vino si presta ad essere abbinato a molte pietanze, in particolare a quelle della tradizione veneta, come le sarde in saor, i risotti e i piatti a base di pesce.
Il vino Fior d’arancio dei Colli è stato riconosciuto come DOCG (Denominazione di Origine Controllata e Garantita) nel 2010, un riconoscimento che ne sancisce la qualità e la tipicità. Questo vino rappresenta una piccola e preziosa produzione della regione Veneto, che ne va fiera e promuove la sua conoscenza e diffusione.
In conclusione, questo vino rappresenta un’esperienza unica e sorprendente per il palato, grazie al suo aroma intenso e al suo sapore fresco e aromatico. La sua produzione limitata e la sua qualità riconosciuta lo rendono un vino pregiato e ambito dai cultori del buon bere, che apprezzano la tradizione e la tipicità dei prodotti del territorio veneto.