Colline di Levanto
Vini

Colline di Levanto

Il vino bianco Colline di Levanto è un pregiato prodotto enologico tipico della regione Liguria, situata nel nord-ovest dell’Italia. Questo vino è ottenuto dalle uve Vermentino e Bosco, raccolte a mano nelle colline di Levanto, un territorio che si estende tra la costa e l’entroterra della regione.

Le viti utilizzate per la produzione del Colline di Levanto sono coltivate su terreni calcarei e argillosi, esposti a sud-est e ad una altitudine che varia dai 100 ai 400 metri sul livello del mare. Grazie alla particolare esposizione al sole e alla brezza marina che giunge dal vicino mare Ligure, le uve acquisiscono un sapore aromatico e intenso, con note di fiori e frutta fresca.

La vinificazione avviene attraverso un processo di pigiatura soffice delle uve, seguito dalla fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata. In seguito, il vino viene conservato in botti di acciaio inox per alcuni mesi, durante i quali acquisisce il suo caratteristico sapore secco e fruttato.

E’ un vino bianco dal colore paglierino con riflessi verdognoli, dal profumo intenso e fresco, con note di fiori di ginestra, miele e frutti esotici. Al palato è secco con una piacevole acidità, leggermente fruttato ma retrogusto amarognolo.

Si abbina perfettamente a piatti di pesce e frutti di mare, ma anche a primi piatti leggeri e insalate. In particolare, è ideale come accompagnamento per le specialità tipiche della cucina ligure, come la pasta al pesto, il fritto misto di pesce e la focaccia.

Il Colline di Levanto è un vino bianco di alta qualità, che rappresenta al meglio le caratteristiche enologiche della Liguria. Grazie alle sue particolari note aromatiche e alla sua freschezza, questo vino si è guadagnato un posto d’onore tra i prodotti enologici più apprezzati in Italia e all’estero. Se siete appassionati di vini bianchi, non potrete non provarlo e scoprire il suo inconfondibile sapore.