Il vino bianco Recioto di Soave è uno dei tesori vinicoli del Veneto. Questo vino dolce è prodotto nella zona della Valpolicella, nel comune di Soave, con uve Garganega, una varietà autoctona della regione.
Il processo di produzione è particolare. Le uve vengono raccolte quando sono mature al 100% e lasciate appassire per circa due mesi in cassette o su graticci in luoghi freschi e ventilati. Questo processo, noto come appassimento, consente alle uve di concentrare i loro zuccheri e acidi naturali, aumentando così la complessità e l’intensità del vino.
Dopo l’appassimento, le uve vengono pigiate delicatamente e il mosto viene lasciato fermentare naturalmente in botti di rovere. La fermentazione viene interrotta quando il vino ha raggiunto circa il 12-13% di alcol e un residuo zuccherino sufficiente per produrre un vino dolce e aromatico.
E’ un vino di colore dorato con riflessi ambrati. Al naso è intenso e complesso, con note di frutta matura, miele, fiori e spezie. In bocca è morbido e avvolgente, con un equilibrio perfetto tra dolcezza e acidità.
Il Recioto di Soave è un vino bianco dolce, ottenuto principalmente dal vitigno autoctono Garganega. Il suo colore varia dal giallo dorato al giallo ambrato, con riflessi brillanti. Al naso, offre profumi intensi ed eleganti, che richiamano frutta candita, miele, fiori d’arancio e spezie dolci, come la vaniglia e la cannella.
Al palato, il vino si presenta dolce e morbido, con una buona acidità che equilibra la dolcezza e regala una piacevole freschezza. La persistenza aromatica è lunga e avvolgente, con note di frutta secca, albicocca e agrumi canditi.
Il Recioto di Soave si sposa perfettamente con dolci a base di frutta, formaggi stagionati e pasticcini secchi. È anche un ottimo vino da meditazione da gustare in compagnia o da soli, per godersi appieno tutti i suoi aromi e sapori.
Può essere servito anche come vino da meditazione, da gustare lentamente in occasione di momenti conviviali o di relax. E’ anche un ottimo compagno per la cucina esotica e speziata, come quella indiana o tailandese, grazie alla sua capacità di bilanciare i sapori piccanti e contrastare l’intensità delle spezie.
Il Recioto di Soave è un vino raffinato e pregiato, che richiede una grande attenzione nella sua produzione e nella sua conservazione. È un vero e proprio simbolo della tradizione vitivinicola del Veneto e un orgoglio per tutti coloro che lo producono e lo apprezzano.