Fior d’arancio passito
Vini

Fior d’arancio passito

Il Fior d’arancio passito è un vino bianco prodotto nella regione del Veneto. È un vino dolce, ottenuto da una selezione di uve Garganega, un vitigno autoctono della zona.

Le uve vengono raccolte quando sono mature e lasciate appassire sulle viti per circa 4-5 settimane, in modo da concentrare gli zuccheri naturali. Dopo la raccolta, le uve vengono pressate delicatamente per estrarre il mosto, che viene fatto fermentare lentamente a temperature controllate per un periodo di circa 2 mesi.

Il risultato è un vino dal colore dorato intenso, con note di arancia candita, miele e frutta secca. In bocca è dolce, morbido e vellutato, con una piacevole persistenza aromatica.

Il Fior d’arancio passito è un vino ideale per accompagnare dessert a base di frutta, come crostate di mele o pere, ma si presta anche ad essere gustato da solo come un vero e proprio dessert liquido.

È un vino che rappresenta l’eccellenza dell’enologia veneta, grazie alla sua produzione artigianale e alla cura con cui viene selezionata la materia prima. Il territorio in cui viene prodotto, la zona collinare del Colli Euganei, conferisce al vino un’identità unica, esaltandone il carattere e la personalità.

Inoltre si presta anche ad essere conservato per diversi anni, grazie alla sua struttura e alla sua acidità equilibrata.

In conclusione, il Fior d’arancio passito è un vino che rappresenta al meglio la tradizione vitivinicola veneta, grazie alla sua produzione artigianale e alla sua unicità. Un vino che saprà conquistare anche i palati più esigenti, grazie alla sua dolcezza e alla sua eleganza.