Frascati
Vini

Frascati

Il vino bianco Frascati è un prodotto tipico del Lazio, una regione italiana famosa per la sua cultura culinaria e vinicola. Questo vino è stato prodotto nella zona dei Castelli Romani per secoli e rappresenta una delle espressioni vinicole più importanti della regione.

E’ un vino bianco secco, leggero e fresco, con un aroma fruttato e floreale. È prodotto principalmente con uve Malvasia, Trebbiano e Bombino, che sono coltivate in vigneti situati su colline vulcaniche che circondano il comune di Frascati. La zona di produzione si estende su una superficie di circa 2.000 ettari e comprende i comuni di Frascati, Grottaferrata, Monteporzio Catone, Colonna e Monte Compatri.

Il processo di produzione è molto rigoroso e prevede l’utilizzo di tecniche tradizionali che rispettano la natura del vino e la sua storia. Dopo la raccolta delle uve, queste vengono pressate e il mosto viene fermentato in acciaio inox a una temperatura controllata di circa 18°C. Dopo la fermentazione, il vino viene lasciato a riposare in botti di acciaio inox per alcuni mesi, durante i quali acquisisce il suo caratteristico gusto fruttato e floreale.

Il Frascati è un vino che si presta molto bene all’abbinamento con piatti di pesce, insalate e formaggi freschi. Il suo gusto fresco e leggero lo rende perfetto per l’estate e per le serate estive, quando si desidera bere un vino rinfrescante e leggero.

Il Frascati è stato riconosciuto come vino DOC (Denominazione di Origine Controllata) nel 1966 e successivamente come vino DOCG (Denominazione di Origine Controllata e Garantita) nel 2011. Questo riconoscimento ha contribuito a valorizzare la produzione vinicola della zona e a promuovere il turismo enogastronomico nella regione.

In conclusione, il vino bianco Frascati rappresenta una delle espressioni vinicole più importanti della regione Lazio. Il suo gusto fresco e leggero, abbinato alla sua storia e alla sua tradizione, lo rendono un prodotto unico e di altissima qualità. Se siete amanti del vino e volete scoprire i sapori e i profumi della regione Lazio, non potete perdervi un bicchiere di questo vino.