Il vino bianco Colli Orientali Friuli Picolit è uno dei tesori nascosti della regione italiana del Friuli Venezia Giulia. Questo vino è prodotto in una piccola zona del Friuli Venezia Giulia, nel nord-est dell’Italia, in una regione collinare che si estende dalla pianura friulana fino alle Alpi.
E’ una denominazione di origine controllata (DOC) che comprende solo il vitigno Picolit, un uva bianca autoctona del Friuli Venezia Giulia. Questo vitigno è molto delicato e richiede molta attenzione nella sua coltivazione, che viene fatta a mano in piccole parcelle di terra.
Il risultato è un vino dal colore dorato brillante, con un profumo intenso e complesso di frutta tropicale, miele e fiori bianchi. In bocca è pieno e morbido, con un’acidità equilibrata che lo rende perfetto per accompagnare piatti a base di pesce, crostacei, formaggi freschi e dessert a base di frutta.
La produzione è molto limitata, a causa della difficoltà nella coltivazione del vitigno e della sua bassa resa. Ciò lo rende anche un vino particolarmente prezioso e ambito, soprattutto nei mercati internazionali.
E’ stato riconosciuto a livello internazionale per la sua qualità e la sua unicità. È stato scelto come vino ufficiale per il banquete dell’incoronazione del re di Svezia nel 2013 e ha anche vinto numerosi premi in concorsi vinicoli internazionali.
In conclusione, il vino bianco Colli Orientali Friuli Picolit è un’esperienza sensoriale unica che rappresenta la tradizione e la passione dei viticoltori del Friuli Venezia Giulia. Se avete la possibilità di assaggiarlo, non esitate a farlo e godetevi i sapori e i profumi di questa prelibatezza italiana.