Il vino bianco Moscato di Trani è un prodotto di grande pregio, originario della Puglia. La città di Trani, situata sulla costa adriatica della regione, è famosa per la sua bellezza ma anche per i suoi vini.
La Denominazione di Origine Controllata Moscato di Trani è stata riconosciuta nel 1974 e dal quel momento in poi il vino ha guadagnato una grande notorietà. Si tratta di un vino dolce, molto apprezzato per la sua fragranza e il suo sapore intenso.
La produzione avviene esclusivamente con uve di Moscato Bianco, una delle varietà più antiche del mondo. Le viti crescono su terreni calcarei, esposti al sole e influenzati dai venti marini. Questo particolare ambiente rende il Moscato di Trani un vino unico, dal gusto complesso e armonioso.
Questo è un vino dal colore giallo paglierino, caratterizzato da riflessi dorati. Al naso si percepiscono fragranze di frutta matura, come pesca, albicocca e mela. In bocca il vino è dolce ma equilibrato, con una leggera nota di acidità che lo rende fresco e piacevole.
Il Moscato di Trani si sposa perfettamente con dolci a base di frutta, come crostate e torte di mele. È anche un ottimo vino da dessert, da gustare in compagnia di formaggi stagionati o dolci al cioccolato.
La produzione è limitata e ciò lo rende un vino molto ambito. La cantina sociale di Trani, fondata nel 1954, è una delle più importanti produttrici di questo vino e rappresenta la tradizione vitivinicola della città.
Il Moscato di Trani è un vino di grande eleganza e raffinatezza, che rappresenta il meglio della viticoltura pugliese. Se vi trovate in Puglia, non perdete l’occasione di assaggiarlo, ne rimarrete sicuramente affascinati.