Il Monterosso Val d’Arda è un vino bianco prodotto nella regione dell’Emilia Romagna, in provincia di Piacenza. Questo vino viene prodotto nella zona della Val d’Arda, una zona collinare che si estende tra le città di Piacenza e Parma. La zona di produzione è caratterizzata da un clima temperato, con estati calde e inverni miti, e da un terreno calcareo, ricco di minerali.
Questo è un vino bianco secco, ottenuto da uve di vitigno Malvasia di Candia aromatica, coltivate nelle colline della Val d’Arda. La fermentazione del mosto avviene in vasche in acciaio inox a temperatura controllata, per conservare al meglio gli aromi e i sapori tipici del vitigno.
Il colore è giallo paglierino, con riflessi dorati. Al naso si presenta con un profumo intenso e fruttato, con note di frutta esotica, pesca bianca e agrumi. In bocca è secco, fresco e sapido, con un retrogusto piacevole e persistente.
Il Monterosso Val d’Arda è un vino che si presta perfettamente come aperitivo, accompagnato da stuzzichini e antipasti leggeri come bruschette, crostini e salumi. Si abbina inoltre a piatti di pesce e di verdure, come risotti ai frutti di mare, spaghetti alle vongole, insalate di mare e carpacci di verdure.
Si tratta di un’ottima scelta per chi cerca un vino fresco, fruttato e di facile beva, da gustare in compagnia di amici o in occasione di una cena leggera. La produzione è limitata, ma la qualità è garantita dalla cura e dall’impegno dei produttori locali, che lavorano con passione e dedizione per valorizzare al meglio il territorio e le sue eccellenze vitivinicole.