Castel del Monte Bombino
Vini

Castel del Monte Bombino

Il Castel del Monte Bombino Bianco è un vino bianco prodotto nella regione italiana della Puglia, in particolare nella provincia di Barletta-Andria-Trani. Il vino deve il suo nome alla zona di produzione, che si trova vicino al famoso Castel del Monte, un sito patrimonio dell’UNESCO situato sulle colline di Andria.

Il Bombino Bianco è un vitigno autoctono diffuso in Puglia, che caratterizza molti vini bianchi della regione. Si tratta di un vitigno a bacca bianca, che produce uve di dimensioni medie e di colore giallo paglierino. E’ noto per essere un vitigno molto adattabile al clima caldo e secco della Puglia, dove riesce a dare il meglio di sé.

Si tratta di un vino fresco e leggero, con un delicato aroma di frutta a polpa bianca e una nota piacevolmente acidula. In bocca è secco e piacevolmente vivace, con un finale pulito e persistente. Il vino è ottimo da bere da solo, ma si abbina anche molto bene con piatti a base di pesce e frutti di mare, pasta con sugo leggero e verdure.

La produzione avviene in una zona collinare che si estende attorno al Castel del Monte. Le uve vengono raccolte a mano in piccole cassette per evitare danni ai grappoli, e vengono portate in cantina dove vengono pigiate e selezionate le migliori uve. La fermentazione avviene a temperatura controllata in acciaio inox per preservare il profumo e il sapore delle uve.

Il Castel del Monte Bombino Bianco è un vino che sta riscuotendo sempre più successo in Italia e all’estero grazie alla sua freschezza e eleganza. Il suo prezzo accessibile lo rende un vino perfetto per chi vuole assaggiare un prodotto di qualità senza spendere troppo. Se siete appassionati di vini bianchi freschi e aromatici, non potete non provare il Castel del Monte Bombino Bianco della Puglia.