Il Blanc de Morgex et de La Salle è un vino bianco prodotto nella regione italiana della Valle d’Aosta. Questo vino è fatto con uve autoctone chiamate Prié Blanc, che crescono sulle colline del Monte Bianco.
Tra i vini più pregiati della zona, merita un posto di rilievo: questo vino bianco, ottenuto dalla coltivazione dell’uva Prié Blanc nelle aree di Morgex e La Salle, è ormai considerato un vero e proprio gioiello enologico, capace di stupire per la sua freschezza e la sua eleganza.
Le viti del Prié Blanc sono molto resistenti alle basse temperature e alle forti escursioni termiche, caratteristiche che li rendono ideali per crescere sulle colline della Valle d’Aosta. La raccolta delle uve avviene a mano, a metà settembre, quando i grappoli sono perfettamente maturi.
Questo vino viene prodotto utilizzando il metodo Charmat, che prevede la fermentazione in autoclave a temperature controllate. Questo processo permette di preservare tutte le caratteristiche aromatiche dell’uva Prié Blanc, creando un vino elegante e fresco.
Il Blanc de Morgex et de La Salle ha un colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Al naso si percepiscono note di agrumi, mela verde e pesca bianca, che si fondono con un piacevole sentore floreale. In bocca è secco, fresco e minerale, con una buona acidità e un finale lungo e persistente.
Questo vino è perfetto da gustare come aperitivo o accompagnato a piatti leggeri a base di pesce, crostacei e formaggi freschi. Ha una gradazione alcolica del 12% e viene servito a una temperatura di 8-10°C.
Il Blanc de Morgex et de La Salle è un vino bianco di alta qualità, prodotto con uve autoctone della Valle d’Aosta. Grazie alla sua freschezza, eleganza e mineralità, questo vino è apprezzato dai sommelier di tutto il mondo e rappresenta uno dei prodotti enologici più importanti della regione.