Birra Kriek
Birre

Birra Kriek

La birra Kriek è un prodotto tipico del Belgio, precisamente della regione della Vallonia. Questa birra è prodotta con l’aggiunta di ciliegie fresche, che conferiscono a questa bevanda un sapore unico e caratteristico.

La zona di produzione della Kriek è situata nella valle della Mosa, dove la coltivazione delle ciliegie è molto diffusa. Qui le ciliegie vengono raccolte a mano e utilizzate per la produzione della Kriek. Le ciliegie devono essere mature e dolci, per garantire che il sapore della birra sia equilibrato e non troppo acido.

Le caratteristiche principal sono il suo colore rosso rubino, il suo aroma fruttato e il suo sapore acidulo. Questa birra ha una gradazione alcolica bassa, intorno al 5%, e viene spesso servita in bicchieri di vetro sottili.

La lavorazione  è molto particolare. Dopo la fermentazione, viene aggiunta una quantità variabile di ciliegie fresche intere a seconda della ricetta. La birra viene poi lasciata fermentare nuovamente in bottiglia per diversi mesi. Questo processo conferisce alla Kriek il suo caratteristico sapore acidulo e fruttato.

La storia risale al XVII secolo, quando i produttori belgi misero in atto un esperimento: aggiungere ciliegie alla birra. Inizialmente questa bevanda veniva prodotta solo a livello locale, ma con il passare del tempo divenne sempre più popolare in tutta la Belgio e in Europa.

Oggi la birra Kriek è una delle birre più famose e apprezzate in Belgio e in tutto il mondo. Viene prodotta in diverse varianti, da quella più dolce a quella più acida, e si presta ad abbinamenti sia con piatti dolci che salati.

In conclusione, la birra Kriek è un prodotto tipico e originale del Belgio, caratterizzato dal sapore fruttato e acidulo conferito dalle ciliegie fresche. La sua storia e la sua lavorazione particolare la rendono una birra unica nel suo genere, apprezzata dai palati più esigenti e amanti della birra artigianale.