La birra Bitter è inglese e di alta fermentazione, originaria della regione delle Midlands, situata al centro dell’Inghilterra. Questa bevanda, dal carattere amaro e dal sapore intenso, è stata creata per la prima volta nel XIX secolo.
La zona di produzione della birra Bitter comprende principalmente le aree collinari delle Midlands, come ad esempio la contea del Derbyshire, dove si trovano alcune delle birrerie più rinomate del Regno Unito. Qui, i birrai utilizzano ingredienti di altissima qualità come il malto d’orzo, il frumento, il luppolo e l’acqua di sorgente, per avere un prodotto dal sapore unico e inimitabile.
Le sue caratteristiche sono molteplici e dipendono molto dalla birreria che la produce. In generale, questa bevanda presenta un sapore amaro e intenso, con note di caramello e di malto. Il colore varia dal dorato al marrone scuro, a seconda della quantità di malto utilizzata. La gradazione alcolica si aggira intorno al 4-5%.
La sua lavorazione prevede una fase di preparazione del mosto, ottenuto dalla mescolanza di acqua calda e malto d’orzo. Dopo la fase di bollitura e l’aggiunta del luppolo, la miscela viene fatta fermentare in appositi serbatoi, dove i lieviti lavorano per circa una settimana. Viene poi trasferita in botti o in fusti, dove matura per un periodo che varia dai 20 ai 40 giorni, a seconda della birreria.
La storia della birra Bitter risale al XIX secolo, quando la bevanda inglese era diventata sempre più popolare in tutto il Regno Unito. In quel periodo, i birrai della regione delle Midlands cominciarono a sperimentare nuove tecniche di produzione, creando prodotti finali dalle caratteristiche uniche e riconoscibili. La birra Bitter fu una di questi, prodotta per la prima volta nel 1820 dalla birreria Marston’s di Burton upon Trent.
Negli anni successivi, questa bevanda è diventata sempre più popolare in tutto il Regno Unito e nel mondo, grazie alla sua qualità e al suo sapore unico. Oggi, rappresenta una delle eccellenze della tradizione birraria inglese, apprezzata da molti appassionati in tutto il mondo.