Bianchetta Genovese
Vini

Bianchetta Genovese

Il vino bianco Bianchetta Genovese è uno dei tesori vitivinicoli della Liguria. Questo vino è prodotto principalmente in provincia di Genova, ma anche in altre zone della regione come la Riviera di Levante e la Riviera di Ponente.

La Bianchetta Genovese è ottenuta dalla varietà di uva omonima, che è una delle poche uve autoctone della Liguria. Questa uva è caratterizzata da un elevato grado di acidità e da un basso contenuto di zuccheri, il che la rende perfetta per la produzione di vini freschi e frizzanti.

Si presenta di un colore paglierino tenue, con riflessi verdognoli. Al naso, si percepiscono note floreali, di agrumi e di frutta bianca, mentre in bocca è fresco, vivace e molto minerale.

La produzione avviene con una vinificazione in bianco a temperatura controllata, seguita da una breve fase di affinamento in acciaio. Il risultato è un vino dalla personalità decisa, che esprime al meglio il terroir della Liguria.

La Bianchetta Genovese è un vino versatile, che si abbina bene a piatti di pesce e di crostacei, ma anche a piatti a base di verdure e formaggi freschi. In particolare, è perfetto per accompagnare le specialità della tradizione ligure come la focaccia, la farinata e i pansotti al sugo di noci.

Sebbene sia un vino poco conosciuto al di fuori della Liguria, la Bianchetta Genovese sta riscuotendo sempre più successo tra gli appassionati di vino che cercano prodotti di qualità e di grande carattere. Inoltre, la produzione di questo vino rappresenta una importante risorsa per l’economia locale e per la valorizzazione del patrimonio vitivinicolo della Liguria.