Riviera Ligure di Ponente
Vini

Riviera Ligure di Ponente

Il vino bianco Riviera Ligure di Ponente è un pregiato vino bianco prodotto nella regione della Liguria, più precisamente nella zona di Ponente. La sua storia risale a tempi antichi, quando già gli antichi romani coltivavano la vite in queste terre.

Il clima mite e la posizione geografica favorevole, infatti, rendono la Liguria una regione ideale per la coltivazione della vite e la produzione di vini di alta qualità. Il Riviera Ligure di Ponente, in particolare, è un vino che si contraddistingue per la sua freschezza e per l’intenso profumo di fiori e frutta.

Il Riviera Ligure di Ponente è ottenuto principalmente dalle uve Pigato, un vitigno autoctono della Liguria, ma possono essere utilizzati anche altri vitigni come il Vermentino e il Lumassina. La vinificazione viene effettuata in bianco, cioè senza la buccia delle uve, per preservare al meglio il delicato aroma delle uve e ottenere un vino di colore giallo paglierino e dal sapore delicato.

E’ un vino versatile, che si presta ad essere abbinato a molti piatti della cucina mediterranea. È perfetto da gustare come aperitivo, accompagnato da qualche stuzzichino, ma si presta anche a essere abbinato a piatti di pesce, come crostacei, calamari e fritture di mare.

Questo è un vino prodotto in quantità limitate, a causa della difficoltà nella coltivazione delle viti in queste zone. Ciò lo rende un prodotto pregiato e ricercato, che richiede un’attenta selezione delle uve da parte dei produttori e una cura particolare nella vinificazione.

Tra i produttori spicca la cantina Bisson di Chiavari, che ha ottenuto numerosi riconoscimenti a livello nazionale ed internazionale per la qualità dei suoi vini. Ma non mancano altri produttori di eccellenza, come la cantina Maccario Dringenberg di Albenga, la cantina Durin di Ortovero e la cantina Cascina Praié di Diano Marina.

In definitiva, il vino bianco Riviera Ligure di Ponente rappresenta un’eccellenza della produzione vinicola italiana, un prodotto di alta qualità dal sapore fresco e delicato, che racchiude tutta la ricchezza del territorio e della cultura enologica della Liguria. Non resta che cogliere ogni occasione per gustarlo e apprezzarlo nella sua unicità.