
Tipologia del locale
La localizzazione dell’attività deve avere determinate caratteristiche, tra le quali:
- Città di capoluogo su strade o piazze in zone centrali e ad alta frequentazione
- E’ da preferire una posizione di grande passaggio pedonale o che permetta anche una sosta pedonale, come centri commerciali o locali commerciali nei pressi dei cinema.
- E’ possibile anche scegliere una posizione con poco passaggio ma comoda da raggiungere, in questo caso però è necessario valutare un investimento pubblicitario.
- presenza di altre attività commerciali e/o uffici nei pressi del locale
- E’ importante valutare anche l’età media di passaggio
La tipologia del locale deve offrire sotto il profilo strutturale un’alta immagine e rispettare requisiti tecnici come:
- la superficie del locale dovrà essere compresa fra i 100 e i 250 mq con almeno una vetrina su strada.
- l’altezza minima dei locali deve essere di 2,70 – 3,00 mt
- Il locale non deve essere necessariamente in possesso di canne fumarie
- Lo stabile deve essere adibito ad uso commerciale e può essere di proprietà, in leasing o in affitto purché abbia impianti a norma.
- presenza di altre attività commerciali e/o uffici nei pressi del locale
- allacciamento rete idrica e adeguati scarichi fognari
Ogni location avrà un orario di apertura e di chiusura relativo alla zona di competenza, ma gli orari di maggior vendita per la tipologia di prodotto venduto sono comunque quelli pomeridiani, serali e notturni.
L’allestimento e l’organizzazione del locale deve essere fatto seguendo dei criteri definiti sia sotto il profilo estetico che tecnico.